9.7 Sistema di voto
9.7.1. Descrizione.
In T.R.I.N.C.I. è stato qui modellizzato un sistema di voto in blockchain, creando uno standard per le DAO (che vedremo successivamente).
Chiaramente, pur essendo di produzione “from scratch” di T.R.I.N.C.I., non è l’unica produzione di sistema di voto possibile. In T.R.I.N.C.I., infatti, gli sviluppatori possono lavorare con la tecnologia proposta per produrre un sistema di voto proprio.
Quello costruito in T.R.I.N.C.I. è un sistema di voto dove è presente una gerarchia di persone che possono creare un ballottaggio con tutta una serie di caratteristiche:
- Vero o Falso;
- Si o No;
- scelta multipla;
- scelta singola a partire da un elenco;
- e molte altre
Non si parla di un sistema basico in stile “Vota: Si/No”. Bensì di un sistema complesso comprendente la scelta di candidati come per esempio la scelta in una lista dove devono esserci 5 candidati e deve essere scelto obbligatoriamente 1 oppure “1, massimo 3” e molti altri setup configurabili.
Si determina poi il quorum, la validità della votazione; quindi, il sistema di votazione permette agli utenti di sottomettere voti con la firma per costruire una pool di voti. Quest’ultima finisce il suo mestiere con un trigger, inviando un hook ad un altro smart contract che viene costruito durante la configurazione.
A votazione terminata, tutta la votazione viene trasferita come dati verso un altro wallet; quest’ultimo, alla ricezione farà determinate azioni.
Da aggiungere che in T.R.I.N.C.I. è stata costruita una tecnologia proprietaria molto complessa per creare voti anonimi: essa rende possibile che un certo numero di persone ben identificate possano immettere un voto in maniera anonima, disaccoppiando il voto dalla persona. Con questa tecnologia si riesce a garantire che:
- solo i votanti che fin dall’inizio erano previsti nella votazione possano sottomettere il voto;
- che ogni votante possa votare solo una volta;
- è impossibile sia matematicamente che tecnicamente ricondurre il voto alla persona che lo ha sottomesso.
Riassumendo:
- l’utente accede con 4RYA (sistema riconoscimento ID);
- l’utente successivamente sottomente il voto e lo firma;
- viene riconosciuto a sistema il voto sottomesso;
- nessuno può vedere che abbia effettuato quel voto.