7.4 - Gamma Public Network


Gamma è il network con lo stesso algoritmo di consenso PoW e lo stesso modello di generazione di monete di Bitcoin, ma implementato sul core di T.R.I.N.C.I. 2.0. Come nella blockchain di Satoshi Nakamoto saranno minabili 21.000.000 monete, i Syn, i quali saranno estratti con lo stesso algoritmo di alving, per creare un vero e proprio tributo a Bitcoin.

Gamma quindi è il network pubblico dove chiunque abbia una schede video performante può diventare minatore, poiché l’algoritmo di mining è basato su una brute force sull’hash tale e quale a quello di bitcoin.

In riferimento a BitCoin, alle criptovalute basate su PoW e alle Mining Pool, uno schema popolare è il Pay-Per-Last-N-Shares (PPLNS), che retribuisce i miner solo quando la pool mina un blocco con successo.

Quando la pool trova un blocco, controlla l'ultima quantità N di share inviate (N varia in base alla pool). Per calcolare il pagamento del miner, divide il numero di share che ha inviato per N, quindi moltiplica il risultato per la block reward (sottraendo la commissione dell'operatore). Facendo un esempio: se l'attuale block reward è di 12,5 BTC (supponendo zero commissioni di transazione) e la commissione dell'operatore è del 20%, la ricompensa disponibile ai miner è 10 BTC. Se N è 1.000.000 e tu un miner ha inviato 50.000 share, riceverà il 5% della ricompensa disponibile (o 0,5 BTC).